
Taccuino della cura
ISBN 9788832006964
Lo studio del poeta si manifesta nell’accurata ricerca della forma e nella proposta di contenuti vitali. Egli sfida l’ignoto guardando in alto o talmente in basso da raggiungere l’alto all’opposto capo del mondo.
Oltre, altrove e altrimenti sono semi curiosi: la poesia è l’alchimia perfetta per raccontare il farsi di questi embrioni di stranianti superamenti e trapassi. Così il poeta passa continuamente attraverso due porte: fuori di questo mondo, dentro il mondo futuro e di nuovo fuori e dentro: gioco intenso, ruvida danza. L’arte della parola viene dalla
voce della mente. Poesia e pensiero, verso e filosofia, incerti in quanto perennemente neo-nascenti, possono illuminarsi vicendevolmente: le loro ombre sono della stessa immateriale natura, fatta di buio e luce.
Come curatore della collana sono felice che a inaugurarla sia Taccuino della cura di Sonia Caporossi, opera che rappresenta il distillato di ciò che sgorga, in studiata purezza, dalle profondità più intense dell’animo.
L’autrice romana scava, ripensa, accoglie e analizza ciò che fu ed è, oltre il sé. Il verso parte da dentro ed è destinato al fuori, al lettore; esiste perché quel dentro persiste, esplode, si ri-crea. Ciò genera il sapiente fuoco di Sonia.
Il curatore
Stefano Iori
-
La carta si fa tutta parlare
€ 13,00 -
Sono io in ogni forma
€ 10,00 -
e mi domando la specie dei sogni
€ 11,00 -
Stanze (poetiche) non adiacenti
€ 14,00 -
Tutto è uno
€ 8,00 -
Quasi un triste canto
€ 8,00 -
Sulla via delle nuvole rosse
€ 10,50 -
Piante vs Umani
€ 13,50 -
Asimmetriche coincidenze
€ 11,00 -
Turbative siderali
€ 10,00 -
Tra nuvole e catrame
€ 18,00 -
FUOCO&TERRA
€ 10,00